Come denunciare in Cassazione la mancata ammissione di una (viceversa pienamente ammissibile) richiesta di prova, da parte del giudice di merito, il quale tuttavia rigetta la domanda, per …. omesso assolvimento dell’onere probatorio!
Come denunciare in Cassazione la mancata ammissione di una (viceversa pienamente ammissibile) richiesta di prova, da parte del giudice di merito, il quale tuttavia rigetta la …
Deduzione in cassazione della violazione del diritto alla prova
Deduzione in cassazione della violazione del diritto alla prova Nel caso in cui si intenda portare al vaglio cassatorio la doglianza secondo cui il giudice di …
Modalità di deduzione del difetto di congruità del giudizio espresso dalla commissione tributaria, in tema di motivazione dell’avviso di accertamento
Modalità di deduzione del difetto di congruità del giudizio espresso dalla commissione tributaria, in tema di motivazione dell’avviso di accertamento Tale censura deve essere veicolata come …
Deduzione in cassazione della violazione del principio di non contestazione (art. 115, comma 1, c.p.c.)
Deduzione in cassazione della violazione del principio di non contestazione (art. 115, comma 1, c.p.c.). Deduzione in cassazione della violazione del principio di non contestazione (art. …
Scrutinio della prova in cassazione oscillante tra la falsa applicazione di legge e illogicità della decisione di rigetto/ammissione della prova
Scrutinio della prova in cassazione oscillante tra la falsa applicazione di legge e illogicità della decisione di rigetto/ammissione della prova Il vizio di motivazione per omessa …
Deduzione in cassazione dell’eccezione di litispendenza
Deduzione in cassazione dell’eccezione di litispendenza E’ indubbio come, ai fini della dichiarazione di litispendenza – la quale, essendo rilevabile in ogni stato e grado del …
Deduzione in Cassazione della violazione dell’art. 2719 cod. civ., in materia di modalità di espresso disconoscimento di conformità della copia fotostatica all’originale
Deduzione in Cassazione della violazione dell’art. 2719 cod. civ., in materia di modalità di espresso disconoscimento di conformità della copia fotostatica all’originale Il ricorrente, nel veicolare …
Errore di percezione ed errore di giudizio: i pertinenti rimedi impugnatori
Errore di percezione ed errore di giudizio: i pertinenti rimedi impugnatori L’errore di percezione legittima il procedimento di revocazione, sempreché la realtà desumibile dalla sentenza sia …
Precipitati dell’autosufficienza, in un ambiente di impugnazione a motivi tipizzati qual è il ricorso per cassazione, allorchè vi si deduca la violazione di una norma processuale
Precipitati dell’autosufficienza, in un ambiente di impugnazione a motivi tipizzati qual è il ricorso per cassazione, allorchè vi si deduca la violazione di una norma processuale …
Deduzione in cassazione di questioni non menzionate nella sentenza impugnata e rispetto del principio di autosufficienza
Deduzione in cassazione di questioni non menzionate nella sentenza impugnata e rispetto del principio di autosufficienza Costituisce principio ricevuto, in materia di giudizio cassatorio, quello per …