Il criterio della “ragione più liquida” in Cassazione  sovverte l’ordine d’esame dei motivi di ricorso, in favore dell’immediata evidenza della soluzione.

Ricorso per Cassazione

Written by:

Il criterio della “ragione più liquida” in Cassazione  sovverte l’ordine d’esame dei motivi di ricorso, in favore dell’immediata evidenza della soluzione.
Il principio della “ragione più liquida” trova applicazione anche nel giudizio di legittimità.
Ciò comporta la possibilità che la controversia sia definita sulla base della questione ritenuta di più agevole soluzione, anche se logicamente subordinata, senza che sia necessario esaminare previamente le altre.
Infatti, esigenze di economia processuale e di celerità del giudizio consigliano un approccio interpretativo traducentesi nella “verifica delle soluzioni sul piano dell’impatto operativo piuttosto che su quello della coerenza logico sistematica e sostituisca il profilo dell’evidenza a quello dell’ordine delle questioni da trattare ai sensi dell’art. 276 c.p.c.” (così, da ultimo, Cass. Sez. 5, ord. 9 gennaio 2019, n. 363)
Si supponga, ad esempio, che l’ultimo dei numerosi motivi in cui risulti articolato il ricorso censuri una sola delle due rationes decidendi sottese alla sentenza impugnata.
Ebbene, in tale evenienza, è molto probabile che la Corte, valendosi del principio della “ragione più liquida”, esamini direttamente tale motivo, tralasciando quelli che eventualmente lo precedono, poiché la sua inammissibilità, derivante dalla predetta trascuranza, produce l’incontrovertibilità della residua “ratio decidendi”, che sorregge la sentenza impugnata.
Ecco, quindi, che i rimanenti motivi di ricorso non verranno scrutinati, perché l’inammissibilità del motivo di ricorso attinente ad una sola delle due rationes decidendi, rende ultroneo l’esame dei motivi riferiti all’altra, i quali, infatti, non sarebbero in nessun caso idonei a determinare l’annullamento della sentenza impugnata, risultando comunque consolidata l’autonoma motivazione, oggetto della censura dichiarata inammissibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *