Ricorso per Cassazione

Il frequente sconfinamento dall’errore di diritto all’errore di fatto, favorito dal corrivo utilizzo dell’art. 116 c.p.c.

Written by:

Il frequente sconfinamento dall’errore di diritto all’errore di fatto, favorito dal corrivo utilizzo dell’art. 116 c.p.c. La denuncia della violazione dell’art. 116 c.p.c., ex art. 360 …

Ricorso per Cassazione

Conseguenze dell’erroneo inquadramento della censura (c.d. difetto di sussunzione)

Written by:

Conseguenze dell’erroneo inquadramento della censura (c.d. difetto di sussunzione) “ Col secondo motivo il ricorrente lamenta (formalmente) il vizio di “omessa motivazione”. Dall’illustrazione del motivo, tuttavia, emerge …

Ricorso per Cassazione

Nullità ad assetto variabile ex art. 156, comma 2, c.p.c., teorizzata in materia di procedimento ex lege n. 89/2001.

Written by:

Nullità ad assetto variabile ex art. 156, comma 2, c.p.c.,  teorizzata  in materia di procedimento ex lege n. 89/2001. La Cassazione ha infatti avuto modo di acclarare …

Ricorso per Cassazione

Contorni dell’autosufficienza del ricorso basato su atto processuale

Written by:

Contorni dell’autosufficienza del ricorso basato su atto processuale “Quando il ricorso “si fonda” su un atto processuale, il ricorrente ha l’onere di “indicarlo in modo specifico” …

Ricorso per Cassazione

L’error in procedendo rileva solo se si enuclea e deduce un concreto pregiudizio subito a causa di esso (“E’ l’interesse ad agire, bellezza!”)

Written by:

L’error in procedendo rileva solo se si enuclea e deduce un concreto pregiudizio subito a causa di esso (“E’ l’interesse ad agire, bellezza!”) “Questa Corte ha …

Ricorso per Cassazione

Il fatto storico di cui all’art. l’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 5, non è un fatto istruttorio!

Written by:

Il fatto storico di cui all’art. l’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 5, non è un fatto istruttorio! “L’ art. 360 c.p.c., comma 1, n. 5 configura un …

Ricorso per Cassazione

Principio di specificità delle censure, ovvero non si possono affastellare, nel motivo di ricorso, molteplici doglianze senza consentirne un esame separato

Written by:

Principio di specificità delle censure, ovvero non si possono affastellare, nel motivo di ricorso, molteplici doglianze senza consentirne un esame separato “Le censure proposte sono descritte …

Ricorso per Cassazione

Riattivazione del processo notificatorio e dimidiamento del termine di cui all’art. 325 c.p.c.

Written by:

Riattivazione del processo notificatorio e dimidiamento del termine di cui all’art. 325 c.p.c. in tema di notificazioni, l’orientamento oramai consolidato della giurisprudenza civile a partire dalla …

Ricorso per Cassazione

Le insidie del ricorso per cassazione ex art. 348 ter c.p.c.

Written by:

Le insidie del ricorso per cassazione ex art. 348 ter c.p.c. Proposto avverso l’ordinanza d’inammissibilità dell’appello resa ai sensi dell’art. 348 bis c.p.c.: estrai copia autentica …

Ricorso per Cassazione

Errore revocatorio ed errore di giudizio

Written by:

Errore revocatorio ed errore di giudizio L’errore di fatto idoneo a determinare la revocazione delle sentenze (comprese quelle della Corte di cassazione) deve: 1) consistere in …