Tag: ricorso per cassazione
Commistione, in un unico motivo, di doglianze relative a violazione di norme di diritto e doglianze invece correlate al difetto di motivazione: quando un motivo così strutturato sfugge all’inammissibilità.
Commistione, in un unico motivo, di doglianze relative a violazione di norme di diritto e doglianze invece correlate al difetto di motivazione: quando un motivo così …
Errore revocatorio o errore di giudizio?
Errore revocatorio o errore di giudizio? “L’errore di fatto idoneo a determinare la revocazione delle sentenze (comprese quelle della Corte di cassazione) deve: 1) consistere …
Il labile confine che separa la denunzia di violazione dello “statuto normativo” del mezzo di prova, dalla denunzia di erroneo apprezzamento del medesimo mezzo istruttorio: riflessi in ordine all’esatta individuazione del pertinente strumento di ricorso.
Il labile confine che separa la denunzia di violazione dello “statuto normativo” del mezzo di prova, dalla denunzia di erroneo apprezzamento del medesimo mezzo istruttorio: riflessi …
Inammissibilità del ricorso per cassazione, derivante dall’antinomia logica delle violazioni veicolate nel medesimo mezzo di impugnazione.
Inammissibilità del ricorso per cassazione, derivante dall’antinomia logica delle violazioni veicolate nel medesimo mezzo di impugnazione. Il ricorrente non può, senza offrire il destro a …
Contorni dell’omesso esame del fatto storico di cui all’art. 360, comma 1, n. 5, c.p.c.
Contorni dell’omesso esame del fatto storico di cui all’art. 360, comma 1, n. 5, c.p.c. “L’ art. 360 c.p.c., comma 1, n. 5, introduce nell’ordinamento un vizio …
Statuto dell’art. 366, co. 1°, n. 6, c.p.c.
Statuto dell’art. 366, co. 1°, n. 6, c.p.c. L’ art. 366 c.p.c., comma 1, n. 6, oltre a richiedere l’indicazione degli atti, dei documenti e dei contratti …
Autosufficienza attenuata, ma non troppo, in relazione alle denunzie di errores in procedendo
Autosufficienza attenuata, ma non troppo, in relazione alle denunzie di errores in procedendo. La denuncia di errores in procedendo, da introdurre ex art. 360, n. 4, …
L’error in procedendo rileva solo se si enuclea e deduce un concreto pregiudizio subito a causa di esso (“E’ l’interesse ad agire, bellezza!”)
L’error in procedendo rileva solo se si enuclea e deduce un concreto pregiudizio subito a causa di esso (“E’ l’interesse ad agire, bellezza!”) “Questa Corte ha …
Principio di specificità delle censure, ovvero non si possono affastellare, nel motivo di ricorso, molteplici doglianze senza consentirne un esame separato
Principio di specificità delle censure, ovvero non si possono affastellare, nel motivo di ricorso, molteplici doglianze senza consentirne un esame separato “Le censure proposte sono descritte …
Ma il giudizio di revocazione non è un giudizio di correzione di errore materiale (che non esige una nuova procura)!
Ma il giudizio di revocazione non è un giudizio di correzione di errore materiale (che non esige una nuova procura)! “… Risulta però condivisibile il rilievo …