Tag: ricorso per cassazione
La posizione del controricorrente nell’ipotesi di omesso deposito del ricorso notificatogli
La posizione del controricorrente nell’ipotesi di omesso deposito del ricorso notificatogli Nell’ipotesi in cui il ricorrente abbia omesso di depositare il ricorso e gli altri atti …
L’onere di indicazione ed allegazione ex art. 366, comma 1, n. 6, c.p.c.
L’onere di indicazione ed allegazione ex art. 366, comma 1, n. 6, c.p.c. L’onere di indicazione ed allegazione, delineato nell’art. 366, comma 1, n. 6, c.p.c., …
I requisiti del difensore cassazionista.
I requisiti del difensore cassazionista. “Il difensore chiamato a redigere il ricorso per cassazione – che, per legge, dev’essere un professionista munito di quella particolare specializzazione …
Violazione o falsa applicazione di norme di diritto e denuncia dell’erronea ricognizione della fattispecie concreta in funzione delle risultanze di causa.
Violazione o falsa applicazione di norme di diritto e denuncia dell’erronea ricognizione della fattispecie concreta in funzione delle risultanze di causa. Le locuzioni violazione o falsa …
Inammissibilità del mezzo di ricorso contenente censure a … “strascico”
Inammissibilità del mezzo di ricorso contenente censure a … “strascico” La sovrapposizione, con riferimento alla medesima doglianza, di censure incompatibili, impinge in violazione del requisito di …
Erronea individuazione della norma asseritamente violata dalla corte territoriale
Erronea individuazione della norma asseritamente violata dalla corte territoriale L’erronea individuazione della norma asseritamente violata dalla corte territoriale non comporta, automaticamente, l’inammissibilità del mezzo di ricorso. …
Al “fatto decisivo” di cui all’art. 360, 1°co., n. 5 c.p.c., non può essere sottesa una congerie di materiali di causa
Al “fatto decisivo” di cui all’art. 360, 1°co., n. 5 c.p.c., non può essere sottesa una congerie di materiali di causa Non sussiste, neppure in astratto, …
Quando si è effettivamente in presenza di “doppia conforme” ostativa, ex art .348 ter, u.c., c.p.c., allo strumento di ricorso di omesso esame di fatto storico decisivo.
Quando si è effettivamente in presenza di “doppia conforme” ostativa, ex art .348 ter, u.c., c.p.c., allo strumento di ricorso di omesso esame di fatto storico …
Ricorso “assemblato” e requisito dell’esposizione sommaria dei fatti di causa.
Ricorso “assemblato” e requisito dell’esposizione sommaria dei fatti di causa. Il ricorso in cui l’esposizione dei fatti di causa è sostituita dalla mera interpolazione grafica o …
Memorie ex art. 378 c.p.c.
Memorie ex art. 378 c.p.c. Le memorie di cui all’art. 378 c.p.c. non possono essere utilizzate per ovviare a una causa di inammissibilità del ricorso per …