Tag: ricorso per cassazione

Ricorso per Cassazione

Deducibilità in cassazione dell’omesso esame di una questione di legittimità costituzionale.

Written by:

Deducibilità in cassazione dell’omesso esame di una questione di legittimità costituzionale. Nell’ipotesi in cui il giudice di secondo grado giudichi manifestamente infondata una questione di legittimità …

Ricorso per Cassazione

Modalità di deduzione del giudicato esterno nel controricorso in cassazione

Written by:

Modalità di deduzione del giudicato esterno nel controricorso in cassazione La corretta modalità di deduzione, nel controricorso, dell’esistenza di un giudicato esterno, offre l’opportunità per sottolineare …

Ricorso per Cassazione

Possibilità di denunzia in cassazione, in relazione all’art. 360, n. 4, c.p.c., della violazione, da parte del giudice di merito, del divieto di ultra ed extra-petizione, di cui all’art. 112 c.p.c.

Written by:

Possibilità di denunzia in cassazione, in relazione all’art. 360, n. 4, c.p.c., della violazione, da parte del giudice di merito, del divieto di ultra ed extra-petizione, …

Ricorso per Cassazione

“Conditio sine qua non” della deducibilità, in cassazione, delle nullità delle sentenze di primo grado

Written by:

“Conditio sine qua non” della deducibilità, in cassazione, delle nullità delle sentenze di primo grado Sulla scorta di quel principio cardine del sistema impugnatorio, rappresentato dall’effetto …

Ricorso per Cassazione

La locuzione giurisprudenziale della “  minima unità suscettibile di acquisire la stabilità del giudicato interno  ”, quale bussola per accertare la possibilità di denunciare in cassazione, in relazione all’art. 360, n. 4, c.p.c., la violazione, da parte del giudice di merito, del (l’asserito) giudicato interno.

Written by:

La locuzione giurisprudenziale della “  minima unità suscettibile di acquisire la stabilità del giudicato interno  ”, quale bussola per accertare la possibilità di denunciare in cassazione, in relazione all’art. …

Ricorso per Cassazione

L’inammissibilità del ricorso per cassazione conseguente al difetto di specificità e completezza del motivo, quale corollario del principio sancito dall’art. 156 c.p.c., comma 2

Written by:

L’inammissibilità del ricorso per cassazione conseguente al difetto di specificità e completezza del motivo, quale corollario del principio sancito dall’art. 156 c.p.c., comma 2 Il requisito …

Ricorso per Cassazione

Denuncia in cassazione di non ammissione o omesso esame di prova testimoniale.

Written by:

Denuncia in cassazione di non ammissione o omesso esame di prova testimoniale. Costituisce principio tralaticio (ex permultis, Cass. n. 11457/2007) quello per cui  ” la mancata ammissione …

Ricorso per Cassazione

Modalità di denuncia, nel ricorso per cassazione, del mancato esame di documento

Written by:

Modalità di denuncia, nel ricorso per cassazione, del mancato esame di documento Deve essere ben chiaro che l’omesso esame di un documento può essere denunciato per …

Ricorso per Cassazione

Mancata od erronea indicazione delle disposizioni di legge asseritamente violate dal giudice di merito.

Written by:

Mancata od erronea indicazione delle disposizioni di legge asseritamente violate dal giudice di merito. Il ricorso per cassazione, avendo ad oggetto censure espressamente e tassativamente previste …

Ricorso per Cassazione

Requisiti di ammissibilità della  denunzia di violazione, da parte del giudice di merito, dei canoni di ermeneutica contrattuale.

Written by:

Requisiti di ammissibilità della  denunzia di violazione, da parte del giudice di merito, dei canoni di ermeneutica contrattuale. La violazione dei canoni di ermeneutica contrattuale dev’essere …